IL BALLETTO DEL BOLSHOI: ROMEO E GIULIETTA
La trama racconta del tragico e infelice amore tra Giulietta Capuleti e Romeo Montecchi. Già Le metamorfosi
di Ovidio trattavano, nel racconto su Piramo e Tisbe, dell'amore di due
giovani, contrastato dai dissapori tra i genitori e destinato a un
epilogo fatale per il fraintendimento provocato da una morte soltanto
supposta. Bisogna aspettare la fine del '400 perché Masuccio da Salerno,
nel suo Novellino, dia alla storia dei due amanti la forma oggi
nota. Nel quarto decennio del '500 Luigi da Porto riprende il tema per
ambientarlo a Verona agli inizi del 1300, dando ai protagonisti i nomi
di Giulietta e Romeo. Qualche decennio dopo, nel pieno '500, fu Matteo
Bandello a diffondere la storia degli infelici amanti in un breve
racconto, presto diventato popolarissimo e diffuso in Francia e in
Inghilterra. Furono queste traduzioni in versi e in prosa a ispirare,
nel 1595, William Shakespeare per il suo Romeo and Juliet.
MARTEDI 21 APRILE 2015
ORARIO: 17:00 - 21:00